CORBEZZOLO I.G.T TOSCANA

Interdum et malesuada fames ac ante ipsum primis in faucibus. Etiam sed tellus ac leo euismod imperdiet. Nullam sollicitudin feugiat sodales. Vestibulum sed pellentesque justo. Suspendisse potenti. Proin tincidunt sed dolor vitae pretium. Curabitur vitae laoreet elit, varius rutrum libero. Suspendisse ac laoreet purus. In ac ornare magna. Sed a magna in neque mollis pulvinar vitae eget tellus.

Tipologia del terreno:terreni argillosi con notevole presenza di pietre calcaree, galestro ed alberese.
Altitudine media dei terreni: 350 slm
Densità media per ettaro: 3500/5000 ceppi
Forma d’allevamento: guyot
Uvaggio: Sangiovese

Tecniche agronomiche:
diradamento dei grappoli durante il mese di agosto affinche le uve giungano bene a maturazione e con una maggiore potenza estrattiva. Raccolta selezionata delle uve a mano. Nelle annate in cui le uve non raggiungono la maturazione in modo omogeneo si effettuano raccolte differenziate.
Tecniche di vinificazione:
vinificazione in acciaio per 15-20 giorni con controllo delle temperature. Segue un affinamento di circa un anno in barrique di rovere francese nuove e di secondo passaggio, durante il quale avviene la fermentazione malolattica. Affinamento in bottiglia per almeno 12 mesi prima della commercializzazione.

Tempi di consumo: 
dopo circa tre anni il vino inizia ad esprimere le sue caratteristiche migliori.

Possibilità d’invecchiamento:
l’interessante struttura che lo caratterizza rende questo vino adatto ad un lungo invecchiamento e la presenza del sangiovese fa si che proprio nel tempo si possano cogliere le migliori espressioni.